La Kagua Rouge è una birra robusta e beverina, nata dal connubio tra l’arte brassicola belga e la tradizione giapponese, come tutte le birre della linea Kagua di Far Yeast Brewing Company. La Kagua Rouge è una ale belga dal colore rame scuro, con una bella schiuma corposa. E’ una strong ale di ispirazione belga, nella quale la ricchezza del malto è evidente, con note torrefatte, ma è ben bilanciata dal luppolo. L’aggiunta di sansho, una spezia nota anche con il nome di pepe del Sichuan, conferisce un interessante aroma di piccante, mai invadente. La rifermentazione in bottiglia esalta le qualità della Kagua Rouge.
La Kagua Rouge è una ale belga che, rispetto alle altre strong ale dello stesso tipo, presenta l’aromatizzazione che la rende unica nel suo genere.
8-10 °C
CALICE A TULIPANO
carne, carne alla griglia, formaggi, salumi
La Kagua Rouge è la birra di punta della linea Kagua di Far Yeast Brewing Company, premiata in tre edizioni presso il concorso internazionale Hong Kong International Beer Award.
Ti potrebbe interessare…
Far Yeast Brewing Company
Far Yeast Brewing Company è un birrificio giapponese con sede a Shibuya, nella prefettura di Tokyo, che inizia la produzione ufficiale nel 2011. Il birrificio, che supporta due gamme distinte di birre artigianali, Kagua e Far Yeast, segue una filosofia specifica che intende togliere le caratteristiche di omologazione alle birre, rendendole prodotti che abbiano una distinta personalità, da trasmettere alla gente comune.
Tale intenzione si manifesta anche attraverso l’utilizzo di materie prime tipiche nipponiche, come spezie e fiori. L’intento di unire l’essenzialità e la qualità giapponese con la tradizione brassicola belga produce delle birre di qualità eleveta, che stupiscono anche per la versatilità con la quale si abbinano al cibo. La linea Kagua riprende gli stili tipici del Belgio arricchendoli con prodotti tipici come yuzu e sansho, creando birre molto ricercate.
La dimostrazione dell’apprezzamenti delle birre Far Yeast – Kagua arriva anche dai numerosi premi ricevuti nei più importanti concorsi asiatici.
William –
Birra interessante e complessa, corposa ma non stanca: provata con carne alla griglia e non è male.La proverò con la cucina giapponese
Annalisa (proprietario verificato) –
Birra molto particolare dal colore rame. Il profumo è delicato con sentori di frutti rossi. Il gusto è fruttato con un retrogusto leggermente speziato di pepe misto a zenzero che solletica e pulisce la bocca. Assolutamente da provare.
Maggi –
Bella sorpresa! La speziatura si percepisce ma non è invadente, buon tenore alcolico che non stanca. Da provare anche le altre
Silvan –
la birra è ottima, peccato per il prezzo secondo me un po’ alto