La Samuel Smith Oatmeal Stout è una delle oatmeal stout più conosciute, e probabilmente il punto di riferimento per questo stile di birra. Prodotta sin dal 1800, questa birra scura è caratterizzata dal corpo morbido, grazie all’apporto dell’avena. Dal colore marrone scuro e con una schiuma fine color cappuccino, la Samuel Smith Oatmeal Stout presenta sentori di cioccolato, caffè e delle note di vino liquoroso. Al palato si riavvertono le note di cioccolato, caffè e Porto, unite alla dolcezza del malto e alle note erbacee equlibranti del luppolo. Di copor medio e bassa carbonazione, questa oatmeal stout ha un finale secco e un retrogusto piacevolmente persistente.
La oatmeal stout è una birra scura ad alta fermentazione, caratterizzata dalla presenza di avena, che conferisce una piacevole moribidezza.
13 °C
PINTA
formaggi, dolci al cucchiaio, cioccolato
La Samuel Smith Oatmeal Stout, come la maggioranza delle birre prodotte dal birrificio inglese, sono registrate presso The Vegan Society.
Ti potrebbe interessare…
Samuel Smith
Samuel Smith’s Old Brewery è un birrificio indipendente inglese, il più antico dello Yorkshire. Fondato nel 1758, viene associato a Samuel Smith, che lo acquistò e lo fece diventare un punto di riferimento dell’economia locale.
La fama del birrificio venne anche omaggiata dalla penna di Charles Dickens, che lo menzionò in suo romanzo. Samuel Smith prosegue la produzione di birra di qualità secondo i canoni della tradizione anglosassone; nel birrificio viene utilizzata la coltura di lievito da oltre due secoli e alcune attrezzature antiche, come le vasche per la fermentazione.
La gamma produttiva include numerose birre, la maggior parte delle quali legata a stili inglesi, e birre più ricercate, oltre a due tipologie di sidro. Alcune birre di Samuel Smith sono diventate dei riferimenti per lo stile birrario che rappresentano.
Nick –
Ottima birra in stile classico con un rapporto qualità/prezzo che in Italia ci sogniamo
Paolo R –
Birra ben fatta e che si rifà alla tradizione inglese al 100%; anche il prezzo è assolutamente abbordabile ma – non so il perché – mi aspettevo qualcosa in più