La John Hops è una imperial pils, uno stile di birra non ancora definito, che indica una pils con una gradazione alcolica molto importante. Note anche come strong lager, le imperial pils sono birre moderne, elaborate grazie alla creatività dei birrifici artigianali. La John Hops del birrificio The Wall è decisamente una birra in stile hoppy, dal colore giallo paglierino e con profumi di frutta esotica derivante dal massiccio dry hopping. In bocca si percepisce una certa maltosità con un finale secco, con note tropicali e balsamiche. Il lievito a bassa fermentazione dona una facilità di bevuta sorprendente per una birra robusta come la John Hops.
La imperial pils è una tipologia di birra non ancora codificata, ma utilizzata per prodotti originali, come la John Hops. Nella imperial pils, nota anche come strong lager, le caratteristiche delicate delle pils si mescolano al robusto tenore alcolico delle strong.
IL BIRRIFICIO THE WALL CATALOGA LA JOHN HOPS COME TIPOLOGIA DOUBLE IPA, SOTTOLINEANDO L’UTILIZZO DI LIEVITO A BASSA FERMENTAZIONE. ATTUALMENTE DISPONIBILE IN FORMATO LATTINA.
7-9 °C
BICCHIERE A COLONNA
carni bianche e rosse, pesce, verdure
La John Hops è una delle imperial pils più interessanti nel panorama artigianale italiano. Nel 2021 guadagna la prestigiosa medaglia d’oro durante il Brussels Beer Challenge come migliore Pale&Amber Ale / Imperial IPA.
Ti potrebbe interessare…
The Wall
The Wall Italian Craft Beer è un birrificio artigianale situato a Venengono Inferiore in provincia di Varese, nato nel 2013 e da subito orientato verso produzioni di qualità attraverso un impianto all’avanguardia, con una sala cottura da 20 hl e 16 fermentatori.
La produzione è affidata al birraio Daniele Martinello che guida il team di produzione, che suddivide l’attività produttiva nella propria linea di birre artigianali e quelle dedicate al conto terzi. Nel 2017 apre la tap room nel quartiere Isola a Milano, due anni più tardi viene inaugurato il brew pub situato sopra l’impianto di produzione.
The Wall è molto attivo anche al di fuori delle proprie mura, collaborando con altri birrifici e sostenendo i concorsi per homebrewer, come quello indetto da Malto Gradimento.
Massimo –
Veramente buona, corpo importante così come la gradazione…nonostante tutto molto bevibile…importanti note tropicali e di pompelmo con finale più verso l’erbaceo…