La Noir de Dottignies è una birra importante e atipica, che non è semplice catalogare nelle definizioni di uno stile. Prodotto di punta di De Ranke, questa birra è per molti una dubbel, anche se le caratteristiche primarie e la gradazione da 9% la rendono più vicina alla dark strong ale belga. La Noir de Dottignies ha un colore rosso rubino con riflessi ramati e una schiuma consistente e persistente. Ha un aroma intenso ed elegante, composto da sentori fruttati di pera, prugna, frutti rossi e frutta secca, sentori di biscotto e caramello e una fine speziatura. Dotata di una carbonatura equilibrata, ciò che colpisce in questa birra è la presenza della componente amara, decisa e ben presente nel finale, come ci si aspetta da un prodotto De Ranke. La grande bevibilità di questa birra da non perdere nasconde l’alta gradazione alcolica, prodotta da sette tipi di malti e luppoli Challenger, Northern Brewer e Styrian Golding.
La Belgian Strong Ale è una birra complessa e robusta, in genere ben attenuata e con una carbonatura evidente. Ha un buon equilibrio tra le noti speziate, agrumate e fruttate e la dolcezza dei cereali.
10-12 °C
CALICE A TULIPANO
arrosti, carni rosse, bbq, formaggi
La Noir de Dottignies è una birra spesso menzionata tra le più importanti nell’intera produzione brassicola belga.
Ti potrebbe interessare…
De Ranke
De Ranke è un birrificio belga situato poco distante dal confine francese,a Dottignies, tra Vallonia e Fiandre. La zona è molto conosciuta per le coltivazioni di luppolo di pregevole qualità, che è l’elemento che contraddistingue tutta la produzione di De Ranke.
La produzione del birrificio si basa infatti sul luppolo e sui cereali coltivati nelle malghe belga, che concorrono nella produzione di birre di altissima qualità. De Ranke vede la luce nel 1996 grazie alla collaborazione tra Nino Bacelle e Guido Devos, già noti nell’ambiente birrario. Dopo un primo periodo nel quale affidano la produzione ad impianti esterni, nel 2005 introducono la propria sala cottura, aumentando la produzione sino a 5000 hl all’anno a seguito della domanda sempre più crescente.
Le birre di De Ranke sono oggi vendute in tutto il Belgio ed esportate in numerosi paesi. Oggi le 15 birre prodotte da De Ranke sono prodotti ambiti e riconosciuti per qualità ed estro creativo.
LISA (proprietario verificato) –
Questa birra scura mi ha sorpreso per il finale amaro in netto contrasto con il profumo dolce. Sicuramente da provare, la consiglio vivamente.